Rigenerazione del manto erboso per la Viareggio Cup 2025
Comune di Viareggio
Dopo il successo dell’intervento per il 2024, Galardini Sport è stato nuovamente al lavoro per la Viareggio Cup 2025. A novembre 2024, è iniziata una nuova fase di rigenerazione del manto erboso, con tecnologie avanzate e un team specializzato, per garantire ancora una volta un terreno di gioco di altissimo livello. Dopo un anno di pausa, le squadre torneranno finalmente in campo su un manto erboso rigenerato e performante.
Le Fasi della Rigenerazione del Manto Erboso per la Viareggio Cup 2025
L’intervento di rigenerazione del manto erboso allo Stadio dei Pini di Viareggio prevede diverse fasi fondamentali:
- Scotico del manto erboso logoro per eliminare la vecchia superficie di gioco;
- Rifacimento dell’impianto di irrigazione con 35 erogatori di ultima generazione;
- Livellamento e preparazione del substrato con sabbia, concimazione e apporto di zeoliti;
- Posa del manto erboso a pronto effetto, interamente prodotto nei nostri vivai di Ventura Terme e installato con la massima cura dal nostro team esperto.
Un Progetto di Prestigio per il Calcio Giovanile
Essere parte attiva nella realizzazione di un campo da gioco per un torneo di tale rilevanza è un onore per Galardini Sport. La nostra esperienza nella realizzazione e manutenzione di campi da calcio professionali ci consente di offrire superfici di gioco sempre performanti e sicure. Seguiteci per rimanere aggiornati sugli sviluppi e per vedere il risultato finale!
Rigenerazione del manto erboso per la Viareggio Cup 2025: galleria fotografica
-
Nazione:Italia
-
Luogo:Viareggio
-
Inizio lavori:novembre 2024
-
Fine lavori:marzo 2025
-
tipologia di intervento:Rigenerazione manto erboso; impianto di irrigazione
-
Impianto:35 irrigatori